domenica 12 aprile 2009

FIRESTICK


TORCE INFUOCATE


PALLINE INFUOCATE

mercoledì 1 aprile 2009

LA PIUMA

LA PIUMA
Esco sul balcone dopo cena, per fumarmi una sigaretta, ma soprattutto per distrarmi da una serie di pensieri che mi stavano logorando, quando ad un certo punto la mia attenzione si ferma su una piuma, che davanti a me, invece che cadere verso terra rimane a mezz'aria, trasportata da un leggero venticello, direi in balia di questo venticello!! Ad un tratto, con prepotenza interviene una rondine in volo che la afferra col becco e si allontana...dopo pochi secondi ricompare la piuma, poco più in là, e pian piano sembra dirigersi verso il suolo...non nascondo che mi ha fatto piacere rivederla e continuo a seguirla, finchè in modo sinuoso ed elegante riprende quota, fidandosi della corrente ascensionale, e sale, sale sempre più con dolcezza, fino al punto in cui ai miei occhi è parso di vederla librare nell'aria e volteggiare, e mi è parso il volo di un uccello festoso, che con SICUREZZA proseguiva il suo cammino indicatogli dal Vento...finchè è scomparsa anche ai miei occhi!!
Paolo 01-04-09

domenica 29 marzo 2009

NEMICI

NEMICI

La prima cosa che dobbiamo fare è cercare di capire perchè l'altro ci considera nemici. Forse proietta su di noi i suoi problemi. Dal momento che non riesce ad accettarsi, combatte in noi quegli aspetti che rifiuta in se stesso. Se riusciamo a capirlo, allora l'altro cessa di essere nostro nemico, per diventare semplicemente una persona che ricerca salvezza e accoglienza. Solo allora possiamo andargli incontro in libertà. Taluni ritengono che l'amore per il nemico sia stressante e faticoso. Secondo me, è molto più faticoso odiare il nemico. Il nemico, infatti, finisce per determinare il nostro umore e il nostro comportamento. Amare il nemico significa essere liberi. Permette di vedere l'altro non come nemico, ma come persona che ricerca AMICIZIA.
(da: NUOVI VOLTI DI GESù di Anselm Grun)

martedì 17 marzo 2009

Dal Siracide

SIRACIDE
L'ape è molto piccola se la paragoni agli uccelli, ma produce la cosa più dolce.
...
Informati prima di criticare,
e rifletti bene prima di far rimproveri.
Prima di rispondere ascolta attentamente,
e non interrompere chi sta parlando.
Non litigare per cose che non ti riguardano
e non intrometterti nelle discussioni dei prepotenti.
...
Figlio mio, non occuparti di troppe cose,
perchè chi esagera non ottiene niente.
...
Nessuno ha compassione di un incantatore
morso da un serpente
...
Il Cuore dell'uomo si riflette sul volto,
sia in bene sia in male:
Un volto sereno è il riflesso di un Cuore buono,
mentre l'uomo inquieto mostra un volto pensoso.
...
Esamina te stesso prima di dare un giudizio,
così troverai misericordia.
Una donna sensibile è la gioia del marito,
se poi è comprensiva lo fa ringiovanire.
Una donna che parla poco è un dono del Signore,
e nulla è più prezioso di una donna educata.
Un certo pudore affascina l'uomo
e nulla è preferibile a una donna che sa controllarsi.
...
Frequenta continuamente qualcuno se sai che è un vero credente
che osserva i comandamenti e condivide il tuo modo di vedere;
una persona simile anche se tu cadi, partecipa alla tua sofferenza.
Infine segui quel che la tua coscienza ti dice,
perchè non ti tradisce mai, in certi casi ti avverte
meglio di tante sentinelle.
(17-03-09)

sabato 14 marzo 2009

Ideali

IDEALI...sogni...


"Cari giovani, nulla vi accontenti che stia al di sotto dei più alti ideali! Non lasciatevi scoraggiare da coloro che, delusi dalla vita, sono diventati sordi ai desideri più profondi e più autentici del loro cuore. Avete ragione di non rassegnarvi a divertimenti insipidi, a mode passeggere ed a progetti riduttivi." (GIOVANNI PAOLO II).

Bisogna tornare alla semplicità, ed usare le MIGLIORI ENERGIE per ciò per cui vale davvero la pena investirle!! Quando si insegue un sogno, non lo si insegue da incerti (forse è la volta buona), ma lo si insegue con TUTTO il proprio essere, giocandosi in tutto e per tutto, RISCHIANDO anche tutto, anche a costo di essere incompreso da TUTTI e ritrovarsi solo!!
Ci si trova in CONTINUAZIONE davanti a delle prove nell'inseguire il sogno, e 2 sole sono le possibilità, o lo SEGUO o NON LO SEGUO, e volendo lo posso rimandare all'infinito, tanto so che è lì, che aspetta...e potrei trovare 1000 scusanti per me stesso per continuare a rimandare!!

(14-03-09) Paolo


sabato 7 febbraio 2009

EQUILIBRIO

IL FUNAMBOLO
Son maestro di follia,
vivo la mia vita sulla fune
che separa la prigione della mente dalla fantasia.
Il mio futuro è nel presente
ed ogni giorno allegramente
io cammino sul confine immaginario
dell’orizzonte mentre voi,
signori spettatori,
mi guardate dalla strada,
cuori appesi ad un sospiro per paura che io cada
ma il mio equilibrio è in cielo
come i sogni dei poeti,
mai potrei viver come voi
che avete sempre la certezza della terra sotto i piedi.
Son maestro di pazzia
e vola sulla corda la mia mente
a rincorrere i pensieri ad inseguire l’utopia
di catturare almeno un “oggi” prima che diventi “ieri”
e provare a far danzare il tempo.
Signori spettatori lo spettacolo è finito,
vi saluto con l’inchino,
sempre in bilico sull’orlo del destino
e un sorriso avrò per tutti voi,
che vediate nel funambolo un buffone
o che vediate in lui un artista
e ringrazio chi ha disegnato questa vita mia
perché mi ha fatto battere nel petto il cuore di un equilibrista.
RATTI DELLA SABINA

martedì 3 febbraio 2009

L'UOMO GUERRIERO

Del cammino per diventare uomo fa parte il fatto che noi superiamo il male, che non ci lasciamo determinare dai nemici della vita, che non restiamo inchiodati al ruolo di vittime, ma combattiamo invece per la vita. E sulla strada del diventare uomini dobbiamo correre il rischio di PERDERE COMBATTENDO.
Il vero guerriero assume la responsabilità per la sua vita. Egli traccia i suoi confini di fronte alle aspettative degli altri. Molti evitano i conflitti, poichè hanno fatto esperienze negative. Ma per sviluppare il nostro SE', non possiamo scansare i conflitti, altrimenti diventiamo pieni di astio. E questo finirà con lo scaricarsi a ogni occasione opportuna.
Molti uomini hanno paura che i loro punti vulnerabili vengano scoperti. Si trincerano dietro le loro presunte corazze. Oppure si nascondono dietro la facciata della correttezza. Ad essi importa soprattutto di non fare nessun errore. Ma allora da essi non proviene nemmmeno nulla. Non affrontano nessun rischio, cessano di combattere per una buona causa, per la paura che potrebbero fallire, e allora tutto il mondo crollerebbe loro addosso. Rifiutano di mettere in gioco la loro vita per la giustizia e la pace.
CHI INVECE E' DAVVERO UOMO ACCETTA LE SUE DEBOLEZZE. EGLI CONTINUA A COMBATTERE CON LE SUE FERITE APERTE, anche se l'opinione pubblica continua a dargli addosso!
(LOTTARE E AMARE di Anselm Grun)

ESSERE LIBERI

In noi c'è la nostalgia della libertà. Ma al tempo stesso conosciamo la paura davanti ad essa. Giacchè per ottenere la libertà dobbiamo rinunciare all'antica sicurezza!
Diventare uomini significa affrontare il rischio di attraversare il deserto e di sperimentare sulla via la fame e la sete, senza avere la certezza che la propria strada conduca alla meta, a quella meta dove l'uomo potrà essere pienamente se stesso.
Sulla via verso la libertà veniamo messi a confronto con i nostri bisogni più profondi, con il nostro bisogno di venir accuditi e di sicurezza, di accoglienza e di protezione, di sentirci a casa propria. Ma la via verso la libertà passa solo attraverso l'uscir fuori dalla sicurezza e dalla dipendenza.
La strada mette allo scoperto in noi angosce che stavano sepolte assai in profondità.
(LOTTARE E AMARE di Anselm Grun)

domenica 11 gennaio 2009

Libertà...

Nessun incontro avviene per CASO…nel caso vi è SEMPRE presente Dio!
A volte si è messi alla prova, sulla base della nostra debolezza, ma solo per farci crescere nella forza e nella sapienza!! E’ una delle TANTE modalità con cui il Signore ci vuole istruire, in cui riesce ad arrivare al nostro Cuore, troppo spesso velato da aspettative, da pensieri…Lui si fa sempre vivo, nella speranza che noi facciamo il nostro passo finalmente deciso verso di Lui, che è l’Amore per eccellenza…non vuole che perdiamo ulteriore tempo, Lui ci vuole FELICI, ed alla massima potenza…Lui che conosce TUTTO il nostro Cuore, e ci vuole capaci di Amare così come AMA Lui!! Nulla di sé vuole trattenere per sé, ma TUTTO di sé vuole donare a noi che spesso, per non dire sempre, non vogliamo accettare!! E siamo maestri nel trovare mille scuse per non farlo!!
Amare con tutto me stesso significa avvicinarmi a Dio, non capirlo, ma fare un passo in più in questo interminabile e infinito cammino verso la Sua conoscenza, verso la SUA PERFEZIONE!!!Ha grandi progetti per ognuno di noi, e per ognuno di noi ha pensato alla massima realizzazione, e quindi alla massima realizzazione nell’Amore! Siamo noi che siamo mediocri, talvolta preferiamo accontentarci, ci adagiamo, o troviamo il modo di farlo, in situazioni che ci stanno davvero strette, e a volte che ci ingabbiano!! E’ assurdo di come l’uomo, nato libero, cerchi di trovarsi ingabbiato in ricerche di quelle che sono false libertà!! Nella nostra ricerca di libertà, il più delle volte la perdiamo, e non sempre vi è la possibilità di tornare indietro.
(Paolo 24-09-08)

Riflessioni

Non temere di essere giudicato…qualcuno lo farà sempre!!
Non aver paura di prendere una decisione…piuttosto sbaglia con convinzione!!

E’ tutto molto strano, mi spiego meglio: ogni qual volta capita di “cadere” in Amore, ci si riavvicina SEMPRE a Dio, che con una Tenerezza inspiegabile, OGNI VOLTA ci riaccoglie a braccia aperte, e non ci rinfaccia MAI nulla!! Avrebbe mille motivi per rinfacciarci il nostro fresco fallimento, ma Lui ci lascia già ai nostri “perché”, i nostri “dove ho sbagliato” e via dicendo…e non vuole infierire per niente, ma ci dice: “non temere, ci sono qua io”!!

Questo mondo ha un bisogno DISPERATO di Amore!! Lo si ricerca in mille modi e nelle sue più svariate e sbagliate forme!! Lo si capisce dalla ricerca della forte emozione, dove ognuno di noi sperimenta un vuoto d’Amore, e lo va a riempire con tutto ciò che al momento gli dà piacere!! Nessuno è più disposto a soffrire, vuole scappare da questo stato, a tal punto che non si prende impegni per il futuro, ma vive di mordi e fuggi!! E quando arriva il momento di compiere il salto si tira SEMPRE indietro per vigliaccheria, ma sa già dove andare a trovare qualcosa di simile!! Quanto è RARO trovare chi si gioca il tutto e per tutto, chi è disposto ad Amare senza avere scappatoie, chi rinuncia per Amore alle scappatoie, e le evita, sapendo che tolgono solo forza all’Amore!!
Decidere d’Amare è da persone mature al giorno d’oggi…è rischioso, perché ad Amare ci si mette a nudo, si è privi di corazza, ed in certo senso si apre la strada alla sofferenza, ovvero al rischio di non essere corrisposti!!
(Paolo 17-09-08)

Amici

Meglio uno che ti rimprovera apertamente che un amico che non ti dice mai nulla. Un amico è fedele anche quando ferisce, un nemico ti inganna anche quando ti bacia.
A chi è sazio non piace neanche il miele, per chi ha fame, anche l'amaro è dolce! (Dal libro dei PROVERBI 27, 5-7)

sabato 10 gennaio 2009

Relazioni

La ricchezza delle nostre relazioni dipende dal nostro investimento. Rischiamo di perdere delle belle occasioni privandoci di veri incontri.
Noi giudichiamo gli altri attraverso le nostre debolezze e i nostri limiti.
Guarda attentamente quello che ti irrita nell'altro, perchè è un'occasione unica di riconciliarti con una parte di te stesso che non accetti ancora. Dovresti ringraziare la persona che ti dà così fastidio poichè ti aiuta molto più ad evolverti di quella che ti piace. Non lasciarti sfuggire questa possibilità. (da IL PICCOLO SAGGIO di Francois Gervais)

Risuscitato dall'Amore

Ho visto l'Amore apportare Luce a persone senza vita, commuovere un Cuore indurito dalla violenza e rialzare un condannato curvo sotto il peso della sua colpa. L'ho visto anche asciugare le lacrime silenziose di un giovane solo nella sua sofferenza e soprattutto dar luogo a incontri che fanno crescere. L'Amore è capace di risuscitare, perchè crea la vita; ci apre all'infinito quando lo lasciamo agire in noi. (da IL PICCOLO SAGGIO di Francois Gervais)